Ci facciamo in tre… anzi, in DUE + UNO! Qualche settimana fa, vi abbiamo parlato dell’ingresso di Alessandro Rinaldoni nel saggio del critico Pasquale Di Matteo in lingua giapponese. Oggi, il cerchio si chiude. Anzi, si espande!
Scopri come la sinergia tra diverse competenze può portare a risultati straordinari! In questo post, esploreremo esempi pratici e consigli per lavorare meglio insieme. Non perdere l'occasione di migliorare le tue collaborazioni!
In questo post parliamo di come la critica possa diventare un'opportunità per crescere e migliorare, senza dimenticare di essere orgogliosi dei nostri successi. Scopri come affrontare le critiche con un sorriso e trasformarle in motivazione!
Scopri il segreto che tutti stanno aspettando! In questo post sveleremo qualcosa di sorprendente che cambierà il tuo modo di vedere le cose. Non perderti questa rivelazione!
Scopri i momenti più belli e significativi che hanno reso FARG2 un'esperienza unica! Dai ricordi divertenti alle avventure straordinarie, unisciti a noi per rivivere insieme questi istanti indimenticabili.
Quando la vita ci parla, noi rispondiamo con i colori. La creazione artistica non è solo un processo, è un bisogno. Per Alessandro, come per Francesca. O anche quando, insieme, siamo Farg².
Oggi ci siamo svegliati con un senso di ispirazione e vogliamo parlarvi di come il nostro lavoro sia influenzato dall'arte di un grande maestro del passato: Giorgio Morandi. Nato a Bologna il 20 luglio 1890, Morandi ha attraversato la prima metà del Novecento, diventando noto per le sue nature morte, i paesaggi introspettivi e la metafisica, con cui è sceso in profondità nell’analisi sull’esistenza umana, attraverso un linguaggio formale rigoroso......
Oggi vogliamo condividere una riflessione profonda su un aspetto dell’arte che ci tocca in maniera particolare: il suo potere di unire le persone. Perché nel nostro percorso come Farg², abbiamo avuto la fortuna di vedere come l’arte possa creare legami inaspettati e il nostro duo ne è un esempio.......